Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
mar 12 2020
Adorazione Eucaristica Vocazionale PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
giovedì 12 marzo 2020
adorazione_vocazionale20.jpg
Datevi al meglio della vita!
In diretta streaming

L'appuntamento del secondo giovedì del mese con l'Adorazione Eucaristica Vocazionale da più trent'anni è vissuto da tanti ragazzi, adolescenti e giovani che davanti al Signore sanno di poter scoprire la strada della felicità vera.

Questo mese in maniera straordinaria e temporanea a causa dell'emergenza "coronavirus" l'appuntamento sarà visibile online in diretta streaming giovedì 12 marzo 2020 dalla Parrocchia Buon Pastore in Bari alle ore 20.00 dalla Pagina Facebook del Centro Diocesano Vocazioni:

VAI ALLA PAGINA E SEGUI LA DIRETTA per seguire e pregare rimanendo unito nella preghiera anche a distanza

 

Puoi seguire l'Adorazione anche scaricando il libretto preparato dal Centro Diocesano Vocazioni: SCARICA QUI.

 

Si ricorda che sono annullati tutti gli appuntamenti del CDV fino al 3 aprile

 
mar 09 2020
Comunicato curia diocesana - Coronavirus PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
lunedì 09 marzo 2020

 

In seguito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020

e alla Dichiarazione dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana dello stesso giorno,

si comunica che dal 9 marzo al 3 aprile non si potranno celebrare le Sante Messe feriali e festive,

né altre celebrazioni come processioni, celebrazioni nuziali e funerali, con presenza di persone.

 

Il solo rito delle esequie dovrà essere celebrato direttamente presso il Cimitero.

 

Le chiese resteranno aperte e disponibili alla preghiera personale, soprattutto per l'adorazione eucaristica personale.

 

La curia diocesana comunica inoltre che non si terranno i pellegrinaggi alla B. V. Odegitria che erano in programma.

 

All'intercessione di Maria SS., insieme a quella dei nostri santi Patroni e della Beata Elia di San Clemente,

affidiamo questo tempo particolare chiedendo di impetrare dal Padre la consolazione dei suoi figli, la salute del corpo e dello spirito.

 

coronavirus.jpg

 
mar 07 2020
Seconda domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 07 marzo 2020
2quaresima20.jpg
LA PAROLA È ASCOLTATA...
Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco, apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.
Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù:«Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».
All'udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell'uomo non sia risorto dai morti».
Mt 17,1-9 
...È MEDITATA
"Il suo volto brillò come il sole". Tutti e tre i vangeli sinottici concordano nel raccontarci che, intorno alla metà del suo ministero pubblico, Gesù ottenne dai suoi discepoli, per la bocca di Pietro, la dichiarazione che era lui il Messia (Mc 8,27-29; Mt 16,13-20; Lc 9,18-20). Marco e Matteo però concordano anche nel dirci che gli stessi discepoli respingevano l'idea che Gesù-Messia dovesse patire e morire per attuare il piano di Dio (Mc 8,31-33; Mt 1,21-23); e tanto meno pare che accettassero l'idea che i seguaci di Gesù dovessero seguirlo sulla via della sofferenza, portando la croce con lui (Mc 8,34-38; Mt 16,24-26; così anche Lc 9,23-26).

Per capire e accettare questo insegnamento di Gesù, i suoi discepoli avevano bisogno di una vera e propria rivelazione. Il racconto della trasfigurazione di Gesù sul monte, trasmessoci da tutti e tre i sinottici, contiene per l'appunto questa rivelazione.
È necessario infatti che, riflettendo su questo racconto, tutta l'attenzione non si concentri sugli elementi che possono considerarsi la cornice del quadro.


Leggi tutto...
 
mar 03 2020
Calendario Liturgio-Pastorale Quaresima 2020 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
martedì 03 marzo 2020

samaritana2020.jpg

 

"Chiamati a crescere nella

conoscenza del mistero di Cristo"

 

 

26 Febbraio, Mercoledì delle ceneri: giorno di digiuno e astinenza.

Il frutto delle nostre rinunce di tutto questo tempo lo potremo deporre nel cestino la domenica della solidarietà, secondo le indicazioni della Caritas diocesana.

      

S. Messe con imposizione delle sante ceneri:

a S. Vincenzo ore 8.30

in Chiesa Madre ore 9.30-18.00-20.00

 

28 Febbraio, Venerdì

Ore 19:15 in Chiesa madre Liturgia di inizio Quaresima.

 

1 Marzo: I Domenica di Quaresima

 

3 Marzo, Martedì: Memoria Liturgica della B.V.M di Costantinopoli.

Le Messe saranno alle 8:00-9:30-18:30.

Alle 19:30 la processione con l'immagine della Madonna per le vie del paese.

 

5 Marzo, Giovedì

Ore 19:00-20:00 Adorazione Eucaristica personale e silenziosa.

 

6 Marzo, Venerdì

Ore 19:15 Via Crucis animata dal C.P.P. e C.P.A.E.

 

8 Marzo : II Domenica di Quaresima

 

9 Marzo, Lunedì

Ore 18:00 Inizio Novena in onore di san Giuseppe nella Chiesa omonima.

 

10 Marzo, Martedì

Ore 16:30 Pellegrinaggio con le altre parrocchie del nostro vicariato a Bari in Cattedrale per onorare la B.V. Maria Odegitria.

 

13 Marzo, Venerdì

Ore 19:15  Via Crucis cittadina nella zona nord del paese, partendo dalla Chiesa di San Giuseppe, animata dalle Confraternite.

 

14 Marzo, Sabato

Adorazione Eucaristica Vicariale per i giovani presso il Monastero delle Benedettine Olivetane a Palo del Colle.

 

15 Marzo: III Domenica di Quaresima.

 

17 Marzo, Martedì

Ore 19:45 Catechesi Comunitaria per giovani e adulti insieme al centro parrocchiale.

 

19 Marzo, Giovedì: Solennità di S. Giuseppe - Festa del papà

S. Messe nella Chiesa omonima, ore 7,30-9,00-11.00-18:30

Ore 19:30 Processione con l'immagine del santo per le vie del paese.

 

 

 

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>

Risultati 136 - 144 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1974
mod_vvisit_counterYesterday5630
mod_vvisit_counterThis week29030
mod_vvisit_counterThis month14987
mod_vvisit_counterAll10613078

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto